Vi sarà capitato di incrociarli per strada: anche a Potenza ci sono i riders, in particolare i glovers, spesso giovani, e senza molte tutele. Non per questo rinunciano a domandare garanzie: abbiamo intervistato Gabriele D’Andrea per saperne di più.
Un libro che ha cambiato la filosofia politica: questo fu “Una teoria della giustizia”, l’opera fondamentale di John Rawls. Un testo complesso e brillante, di cui vi offriamo un sintetico schizzo per invitarvi a leggerlo per intero.
Il divario educativo tra Nord e Sud non si chiude. OpenPolis conferma una situazione allarmante: ma la scuola dovrebbe servire proprio ad appianare le differenze di partenza…
Nella composizione del nuovo governo Draghi la transizione ecologica assume un ruolo chiave nella visione di sviluppo e crescita del nostro Paese. Ma negli altri Stati il neoministero di cosa si occupa?
Il Governo Draghi ha riaperto la questione femminile: le donne non raggiungono ruoli di vertice in politica. Qual è l’ostacolo? Cosa impedisce la piena parità? Il quadro non è affatto dei migliori…
Il 31 marzo scadrà il blocco dei licenziamenti: perché se ne parla tanto? Perché colpirà moltissimi lavoratori. Tante sono le carte in tavola per costruire una politica che ne smorzi la forza distruttiva.
Cambiare il paradigma di mobilità, azzerare i morti e gli incidenti in strada e rendere le città sicure, sostenibili e resilienti. Questi gli obiettivi che è necessario raggiungere.