All'altezza della sfida!
  • IL MANIFESTO
  • PRIVACY POLICY

Categoria: attualitá

...
La Cultura in Costituzione

La Cultura occupa un posto d’onore nella nostra Costituzione: all’articolo 9, tra i principi fondamentali. Ma non è questione di forma: svolge anche una funzione fondamentale per la nostra democrazia.

...
Marzo, mese di morte e rinascita

Oggi si ricordano le vittime contro le mafie. Non è un caso, perché oggi inizia la primavera. Qui una riflessione di un nostro iscritto.

...
Corleto come Viggiano? Le fiammate della paura

Battuta d’arresto per il Centro Oli Total: c’è grande preoccupazione sul fronte inquinamento. C’è da fidarsi della Giunta Bardi sul tema petrolio?

...
South working per ridurre lo spopolamento

La pandemia ha creato un nuovo modello di lavoro, che ha cambiato gran parte delle città del Nord e aperto uno spiraglio per arginare il fenomeno dello spopolamento. Come può rispondere a questa sfida la Basilicata, quali sono le opportunità da cogliere e i vantaggi?

...
Exos: un’opportunità sfumata

La Regione si lascia sfuggire per negligenza 350 posti di lavoro in un settore in crescita, rinunciando ad importanti investimenti e lasciando la Basilicata indietro nel progresso tecnologico.

...
Le donne secondo il PD

Il PD ha consegnato a Draghi un programma in cui dedica ampio spazio all’empowerment femminile. Diamo un’occhiata alle principali proposte avanzate.

...
C’è ancora un futuro in Basilicata?

Lo spopolamento è un problema sistemico della nostra Regione. Bisogna risolverlo e trattenere i giovani nella nostra terra. Qui alcune riflessioni sul tema.

...
Cosa chiedono i glovers di Potenza?

Vi sarà capitato di incrociarli per strada: anche a Potenza ci sono i riders, in particolare i glovers, spesso giovani, e senza molte tutele. Non per questo rinunciano a domandare garanzie: abbiamo intervistato Gabriele D’Andrea per saperne di più.

...
Il futuro del blocco dei licenziamenti

Il 31 marzo scadrà il blocco dei licenziamenti: perché se ne parla tanto? Perché colpirà moltissimi lavoratori. Tante sono le carte in tavola per costruire una politica che ne smorzi la forza distruttiva.

...
Si ritorna a scuola

Qualche impressione sul rientro a scuola, una settimana dopo la riapertura delle classi. Ci sono stati dei progressi, ma restano dei ritardi, e resta essenziale l’impegno di ognuno e la lotta di tutti.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Seguici sui social:

© Copyright 2021 All'altezza della sfida!
Designed by WAPEETY