Il divario educativo tra Nord e Sud non si chiude. OpenPolis conferma una situazione allarmante: ma la scuola dovrebbe servire proprio ad appianare le differenze di partenza…
Qualche impressione sul rientro a scuola, una settimana dopo la riapertura delle classi. Ci sono stati dei progressi, ma restano dei ritardi, e resta essenziale l’impegno di ognuno e la lotta di tutti.
Il Governo regionale non ha fatto nulla per evitare la chiusura delle scuole. Adesso che abbiamo l’Rt più alto d’Italia, le riapre. Non è questo un atteggiamento né serio né razionale.
La Rete degli Studenti ha sollevato il caso trasporti nelle scorse settimane, ma si tratta solo della punta dell’iceberg dei problemi della scuola lucana. Ne parliamo in un’intervista ad Antonio Marsicano, Segretario regionale della RdSM.
Fare scuola online non è la stessa cosa. Tutti sono disposti a fare la propria parte, ma i sacrifici non si chiedono con leggerezza. L’opinione di una liceale.
Alcune difficoltà ostacolano l’inizio dell’anno scolastico: ecco il punto della prima settimana. Problemi ad Anzi, Venosa e Marconia. Disagi sugli autobus